LA MINIERA DEL SALE DI WIELICZKA

 

La miniera di sale a Wieliczka nacque nel XIII sec., sul sito di un giacimento di sale. La leggenda legata alla storia della miniera indica la principessa, santa Kunegonda, come la fondatrice della miniera. Nell’arco dei secoli minatori, oltre scavare il sale, si occupavano di scolpire nel sale le cappelle, le sculture creando in tal modo un labirinto dei corridoi, dei pozzi, delle chiese sotteranee bellissime.

Nel 1978 Miniera di sale fù iscritta sul listino di UNESCO di Patrimonio dell’umanità.

PERCORSO

DURATA 4 ore
ITINERARIO
  • Cracovia – Wieliczka trasferimento con pullman
  • Visita guidata del museo della miniera di Wieliczka
  • Wieliczka – Cracovia trasferimento con pullman
AVVERTENZE
  • La visita dura ca 3 ore
  • Il percorso turistico è di 3 chilometri, perciò consigliamo di portare le scarpe comode
  • Nella prima tappa della visita si scende al livello di 63 metri sotto terra, alla fine della visita si arriva al livello di 135 metri (oltre 800 scaline)!
  • Per fortuna si sale con l’ascensore
  • La temperatura  nella miniera è costante (14 – 16 gradi). A causa della ventilazione condigliamo di portare le giacche a vento e foulard.
  • Sotto non piove 🙂 🙂 🙂

Prezzo della visita = 47 €/persona

Il prezzo contiene:

  • il trasferimento Cracovia – Wieliczka – Cracovia
  • l’assistenza del’ accompagnatore durante il tour
  • la guida del museo in italiano